Oltre il muro. Elogio della contraddizione
Oltre il Muro. Elogio della contraddizione
I muri che dividono il mondo
Muri costruiti per difendere i confini, altri realizzati per arginare flussi migratori.
Barriere artificiali di ogni tipo, reticolati, cemento, campi minati, pietre invalicabili,
ferocemente sorvegliate lungo centinaia di chilometri.
Rappresentano la concretezza della chiusura, divengono limite ostile,
ostacolo irriducibile e simbolo di rivendicate e artificiose diversità.
Ogni muro possiede una propria storia e ogni giorno esso interseca, divide,
respinge migliaia di storie, ininterrottamente dal Vallo di Adriano al muro del Messico.
Emblema contemporaneo delle contraddizioni umane, il muro è pure luogo di violenza,
così come disperata esperienza di permeabilità e incontenibili attraversamenti.
In questo volume Silvia Dalzero, nel passarne in rassegna la mappatura mondiale,
esamina le vicende - geografiche, economiche, politiche e sociali -
che hanno portato alla loro costruzione, svelandone antefatti,
ragioni e intendimenti di ieri e di oggi,
mentre altri muri si stanno aggiungendo al nostro domani.