La Torre di San Martino della Battaglia
La Torre di San Martino dell a Battaglia
Un simbolo d’Italia fra arte e storia:
le architetture e il ciclo pittorico
Il volume, riccamente illustrato, annoda notizie
inedite e documenti sorprendenti per narrare la
vicenda di un emblema che da tempo è entrato a
far parte del nostro immaginario, simbolo e memoria
di una sanguinosa battaglia (combattuta
il 24 giugno 1859) decisiva per l’Unità d’Italia.
Le ragioni delle scelte di carattere architettonico
e iconografico, degli artisti chiamati a operare,
delle tecniche adottate, dei ripensamenti e degli
ostacoli superati nella cornice di uno sforzo
corale pluridecennale, trovano qui una ricostruzione
rigorosa e attenta, in grado di ripercorrere
una vicenda unica.
Pagine che ripercorrono l’interno della Torre,
dove si snoda un esteso e spiraliforme racconto
per immagini, vera pedagogia della Nazione,
straordinariamente ricco di una carica espressiva
che parla di sofferenza e paura, ma pure di
patriottismo ed entusiasmo che una tragedia
com’è la guerra porta paradossalmente con sé.
Un ciclo pittorico senza eguali, commovente
tributo ai Padri della Patria