
Ono San Pietro, provincia di Brescia.
Il 16 luglio 2013 Pasquale Iacovone uccide,
soffocandoli e poi bruciandoli nel fuoco che ha appiccato alla propria abitazione,
i figli Andrea e Davide di 13 e 9 anni.
La mamma Erica Patti aveva in precedenza denunciato, segnalato e chiesto aiuto ottenendo risposte,
col senno di poi, certamente inadeguate.
La violenza, cieca e inaudita si è abbattuta sulla sua famiglia, su di lei e i suoi bambini.
A distanza di nove anni da quei tragici fatti che le hanno per sempre cambiato la vita,
Erica ha trovato il coraggio di raccontare quella storia.
Erica Patti
Il 18 dicembre 2015 il Comune di Brescia ha riconosciuto a Erica Patti il Premio Bulloni.
Il premio, intitolato alla memoria dell’avvocato Pietro Bulloni,
ha origine nel 1953 e ogni anno viene proposto per persone o associazioni
che operano nel campo sociale o religioso.
Questa la motivazione:
«Dà aiuto a famiglie in difficoltà, a donne e bambini vittime della violenza in tutte le sue forme
e si è impegnata per la costruzione a Ono San Pietro di un nuovo oratorio, dedicato ai suoi figli».
Laura Bergami
Giornalista a “Teletutto”, da sempre attenta ai temi del sociale,
da diversi anni collabora con l’artista relazionale Patrizia Fratus
nel percorso di realizzazione delle performace in occasione del 25 novembre,
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Fra i suoi lavori più recenti ha curato, insieme ad Anna Peroni,
la mostra «Plurale femminile» per il Brescia Photo Festival e ha steso i testi di
«1980/2020 - Quarant’anni di cronaca bresciana», la cui curatela ha condiviso con Renato Corsini.