La scrittura come indagine, segno di memoria ed affabulazione. Romanzi e racconti per avvicinare lo spazio di ieri al tempo di oggi, per raccogliere storie di ognuno da rammentare al domani attraverso il sempiterno strumento della scrittura.
Narrativa
Il Borgo
Ciro Fioratti
Io e Margherita
Milde Caffetto
Ancor oggi
Alex Ibrama a cura di Marco Cantarini
La cifra dell'orologio
Carlo Mapelli
Stella del rio
Bruno Garzoni
Con Anthony
Diego Cigolini
Il delitto del Garza
Enrico Mirani
Macabro rituale per il commissario Martini
Gianfranco Galli
Il Giudice Albertano e il caso del suonatore nella notte
Enrico Giustacchini
Candido Bianchi è l'assassino
Elisabetta Pierallini
Bastava l'albero
Costanza Lunardi Pastelli di Franco...
La ruggine dell’anima. L’Ansia e le sue Storie
Tito Gattoni
I forestieri e l’anima della città
Andrea Franzoni
Un pescecane per il Brigadiere del Carmine Brescia 1917
Enrico Mirani
WER BIST DU? (Chi sei tu?)
Bruno Garzoni
La ragazza a testa in giù e altri racconti
Milde Caffetto
Io e la mia emozione
Ninì Benigna
La vetta e l'abisso. Metafore della montagna
Debora Visconti
Il gioco della vita
Maurice Absinthe
Il giudice Albertano e il caso del numero perfetto
Enrico Giustacchini
Una casa in laguna
Daniela Rossi
Mai rovinare il pranzo di Ferragosto!
Giorgia Boragini
La verità non piace al commissario Martini
Gianfranco Galli
Storie singolari e destini plurali
Claudio Baroni Paolo...