Di passioni e di guerre
Di passioni e di guerre
La rigorosa ricostruzione di un accadimento, anche minore, che si colloca nel flusso della “grande storia”,
con un enunciato narrativo che si arricchisce della relazione fra personaggi d’invenzione o realmente esistiti,
quotidianità plausibili o frutto d’immaginazione, dialoghi e sentimenti che intrecciano il vero e il verosimile.
Racconti che coinvolgono il lettore grazie al contenuto e al metodo adottato,
perché “narrare” storie è il modo forse più semplice e immediato del “fare” storia.