Agili volumi che, utilizzando le fonti della storia contemporanea – dalla stampa alle testimonianze orali, dai documenti alle immagini – ripercorrono il formarsi di vicende legate al mondo della cooperazione o alle dinamiche di territori fortemente connessi con lo sviluppo dell’ideale cooperativo. Storie originali e mai scritte, che consentono di recuperare l’identità e le ragioni che innervano il Novecento nelle sue declinazioni locali.
Cooperare
LA COOPERAZIONE BRESCIANA AI TEMPI DELLA PANDEMIA
AA. VV.
Ricucire
Cooperativa "Il Calabrone"
Dalla parte degli ultimi. La frontiera di don Piero Verzeletti
Enrico Mirani
Andrea Lepidi
AA. VV.
Giovanni Borghetti. Una vita per i poveri
Marcello Zane e Alberto Festa
Giuseppe Filippini
Gualtiero Comini a cura della...
Nella giusta misura
Cooperativa "Il Calabrone"
Tra Utopia e Realtà , tra Speranza e Misericordia
Atti del Convegno: Sguardi di speranza...