Altera pars ( Studi e ricerche di Filosofia politica e Teoria del diritto
ISSN 2784-9376 ) è una collana pensata per ospitare lavori frutto di studio e ricerca su tematiche inerenti la riflessione filosofico-politica e filosofico-giuridica, con particolare attenzione agli esiti del lavoro anche di giovani ricercatrici e ricercatori. L'obiettivo è quello di contribuire ad allargare i confini dell'analisi sui nodi della politica, del diritto e più in generale della società e delle istituzioni contemporanee, prendendo in esame anche le radici e i fondamenti delle questioni oggetto di indagine, mediante un approccio che consenta lo studio di fenomeni complessi e sovente caratterizzati da tensioni, contraddizioni, aspetti controversi, nonché da una pluralità di elementi-chiave. Tutti i volumi sono sottoposti a referaggio da parte dei componenti la Direzione e/o il Comitato scientifico.
Direzione
Roberto Cammarata – Università degli studi di Milano – La Statale
Thomas Casadei – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Comitato scientifico:
Isabel Fanlo Cortés – Università degli studi di Genova
Massimo Cuono – Università degli studi di Torino
Roberto Escobar – già Università degli studi di Milano – La Statale
Beatrice Magni – Università degli studi di Milano – La Statale
Valeria Marzocco – Università degli studi di Napoli – Federico II
Stefano Pietropaoli – Università degli studi di Salerno
Altera pars
LA CORONA VUOTA Il pensiero politico di Machiavelli nei drammi storici di Shakespeare
Damiano Chirico
Il principio pluralista tra diritto e politica
Rosaria Pirosa